E'ottima per aprire un buffet oppure da mettere nel cestino del picnic
per una gita al mare o in montagna..
Vi elenco gli ingredienti e poi il procedimento con le foto che vi spiegano i passaggi principali... buona lettura e buon pasticciamento
Con questa ricetta partecipo al ..Contest Molino Chiavazza
Ingredienti
Per la pasta:
250 gr farina bianca
125 gr burro morbido a pezzetti
3-4 cucchiai di acqua ghiacciata
1 uovo sbattuto
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
200 gr pancetta tesa
200 ml panna fresca
una bella grattata di noce moscata,sale pepe bianco
4 uova
Procedimento
Su una spianatoia mettere la farina ,il sale,il burro e l'acqua ghiacciata
Lavorare l'impasto fino a renderlo liscio ed omogeneo.Fate una palla ed avvolgetelo nella pellicola e mettetela in frigo per mezz'ora.
Rosolate la pancetta in una padella anitaderente con 20 gr di burro finchè sarà dorata.
In una terrina sbattere le uova con la panna,sale pepe e nosce moscata.
Stendete la pasta in un disco di 3-4 mm di spessore e rivestite una teglia a bordi bassi di 22 cm,unta precedentemente con il burro. Fate aderire bene la pasta ai bordi e ripiegate quella in eccesso verso l'interno formando un cordoncino tutto intorno
Mettete la teglia in frigo per 10 minuti. Accendete il forno a 200°.
Distribuite sul fondo della pasta la pancetta rosolata .
Cuocete la quiche in forno per 30 minuti,finchè non otterrete una buona duratura.
Questo è il risultato finaleE questa la foto dell'interno
Va servita tiepida o calda mai appena uscita dal forno,bisogna dare il tempo all'impasto di assestarsi e sgonfiarsi.
Per tagliarla usate un coltello a lama lunga e seghettata per evitare che si sbricioli..ed ora non mi resta che dirvi ..Buon Appetito !!
Una fettina a meeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!
RispondiEliminaA te pure tutta!!! Un abbraccio
RispondiEliminaNon volevo esagarare ... ma se me lo proponi tu accetto !!!!!!!!!
RispondiEliminatroppo buona!!!!
RispondiEliminapensa che la prima volta che l'ho fatta ho detto alle amiche:vi ho fatto la cuic loren!!
che somara!!!
Ahahahahahah !! L'importante è che se la sono pappata tutta..un bacio
RispondiEliminaComplimenti ,questa ricetta mi piace proprio tanto.
RispondiEliminaDa oggi ti seguo , se ti fa piacere passa a trovarmi www.saporidisara.blogspot.com
Ciao e buona giornata , Sara.
Grazie Sara ,benvenuta !!!
RispondiEliminaLo farò sicuramente...ciao