Ciao a tutti ,oggi è l'onomastico del mio 2° bimbo e siccome noi usiamo
festeggiarlo,non poteva non mancare la torta ovviamente ...
Volevo rimanere sul semplice ma quando ho visto questa torta sulla
mia rivista preferita ,non potevo non farla ,è una goduria per gli occhi e
per il palato !! Il procedimento è un pò lungo ,ma ne vale la pena...
E allora foto e cominciamo....a presto
Ingredienti
Pan di Spagna
4 uova
100 gr di tuorli
150 gr zucchero
130 gr farina
40 gr fecola
20 gr cacao
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
Bagna
80 gr acqua,30 gr maraschino,50 gr zucchero
Pasta di nocciole
70 gr nocciole
130 gr zucchero
80 gr acqua
30 gr glucosio
Crema gianduia
100 gr burro morbido
125 gr cioccolato al latte tritato
50 gr panna fresca
15 gr granella nocciole
Ganache di copertura
125 gr panna
225 gr cioccolato al latte tritato
Decorazione
gelatina di albicocche
granella di nocciole
Procedimento
Pan di spagna : montate le uova con lo zucchero per almeno 20 minuti.
Unite la farine setacciate con il lievito,il sale ,il cacao ,mescolando
dal basso verso l'alto. Versate il composto in uno stampo da 22 cm ,
precedentemente imburrato e infarinato .
Forno statico a 175° per 45 minuti.
Pasta alle nocciole
Tritate finimente le nocciole con 1 cucchiaio di zucchero,setacciatele
nel colino ed unitele a 30 gr zucchero.Trasferite la farina di nocciole
in padella e tostatela per 2 minuti. Bollite per 2 minuti l'acqua con lo
zucchero residuoe il glucosio. Unite la farina di nocciole e cuocete per
2 minuti mescolando.
Versate il composto in una ciotola e fate raffreddare.
Crema gianduia
Fondete il cioccolato,fatelo intiepidire,poi aggiungete 65 gr di pasta
alle nocciole e mescolate.
Montate i burro unendo poco alla volta la panna finchè non diventa
un impastoliscio ed omogeneo.Sbattendo con le fruste unite poco alla
volta il composto di cioccolato e pasta di nocciole,poi le nocciole in granella.
Ganache
Bollite la panna e versatela sul cioccolato ,mescolate e fate intiepidire.
Assemblaggio
Dividete il pan di spagna a metà,bagnata entrambe le parti .Sulla prima
mettete la crema alla gianduia e sovrapponete l'altra metà.Glassate
la torta con la ganache e decorate con la granella di nocciole.
Mettete in frigo e lasciatela a temperatura ambiente per almeno 30 minuti
prima di servirla
Con questa ricetta partecipo al Contest Cioccolato Dipendente
Grazie di aver inviato questa golosità per il mio contest !
RispondiEliminaCiao e buon WE
Grazie a te per il contest molto cioccolatoso !!! Ciao
RispondiEliminaComplimenti!!!
RispondiEliminaL'assaggerei molto volentieri!!!
Bravissima anche per la presentazione!!!
A presto
Ciao Laura,grazie !!! E' veramente molto buona ,provala e grazie di essere passata !!! un abbraccio
RispondiEliminaammazza che meraviglia...
RispondiEliminacomplimenti deve essere buonissima
p.s.:grazie d'essere passata da me...mi unisco ai tuoi sostenitori
Ciao Rosalba benvenuta!!! Molto cioccolatosa vero? grazie a te ,a presto ...
RispondiEliminaWow, mi viene l'acquolina in bocca!!! complimenti
RispondiEliminaCiao grazie!! Una vera delizia per gli occhi e per il palato..a presto
RispondiEliminaCiao Rosy, grazie di essere passata sul mio blog!
RispondiEliminaCondividiamo anche la passione per la cucina a quanto vedo.
Le mie ricette rpeferite sono gli antipasti e i dolci, ma mi piacciono anche le torte salate!
La torta al gianduja è davvero spettacolare alla vista, complimenti! Immagino solo il gusto!!!!
Grazie Cristina ,benvenuta !! Beh,abbiamo decisamente gli stessi gusti...a presto un abbraccio
RispondiEliminaNon conoscevo il tuo blog!
RispondiEliminama questa torta è un'ottimo biglietto da visita!
Sbircio un o' in giro!!!
a prestoooo
ciao! passo di qui per caso! che meraviglia di torta! complimenti anche per il tuo blog molto colorato! passa da me, lascia un commento...:)
RispondiEliminawww.celyneglam.blogspot.com
@Cle ..Ciao grazie e benvenuta ,accomodati pure !!! a presto
RispondiElimina@Celyne ,ciao anche a te e grazie!!! Arrivo a vedere..ciao
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaOh mamma mia, questa torta è un attentato!!! **____________** MERAVIGLIOSA!
RispondiEliminaComplimenti, è molto carino il tuo blog, ricco di spunti golosi, ed io che sono tanto golosa passerò a trovarti spesso! ^-^
Baci!
Ciao Grazie Raffaella,mi fa molto piacere,un abbraccio
RispondiEliminaciao grazie mille per la visita! Da oggi sono una tua sostenitrice, hai un bellissimo blog pieno di dolcetti golosissimi!!! ciao!!!
RispondiEliminaGrazie benvenuta!!! mi fa molto piacere..ciao
RispondiEliminaQuanto mi piace! proprio ne gradirei una fetta!
RispondiEliminaMi sono aggiunta ai tuoi lettori perchè il tuo blog è carino e ricco di ottime ricette, spero che vorrai venire anche tu a sbirciare tra le mie proposte ;) Ti abbraccio!
Ciao Emanuela grazie di cuore !!! Aspetta che arrivo a curiosare..un bacio
RispondiElimina