web ho trovato questa ricetta di Anna Moroni e nonostante
avessi appena finito di riassettare la cucina ,mi sono messa a
pasticciare ...che cosa non si fa per i figli !
Comunque la ricetta e il procedimento è molto semplice ,ciò che
è stato più difficile è stato dover dire continuamente ai bimbi..
devono ancora lievitare ,non sono pronti! Non sarebbero andati
a dormire se non dopo averli assaggiati ahahahah
Sono molto morbidi e si mantengono bene anche il giorno dopo,
credo che li rifarò sicuramente.
E come sempre allora foto e ricetta..ciao e al prossimo pasticcio.
Ingredienti
500 gr farina
25 gr burro
60 gr zucchero
250 gr latte
1 tuorlo e 1 uovo intero
1 lievito di birra
1 pizzico di sale
100 gr gocce di cioccolato
Procedimento
Sciogliere il lievito nel latte tiepido ed aggiungere lo zucchero
mescolando bene. Su una spianatoia o nella planetaria mettere la
farina ,aggiungere nell'ordine il latte,il burro morbido ed 1 uovo alla volta .
Lavorare a lungo l'impasto finchè non è liscio e omogeneo.Aggiungere
infine le gocce di cioccolato.Mettere in una ciotola ,coprire con un
canovaccio per favorire la lievitazione e lasciar lievitare x 40 minuti.
Questo è l'impasto dopo la prima lievitazione.
Separare l'impasto in tante palline e disporle su una teglia rivestita con
carta da forno e far lievitare per 1 ora e 30 minuti e questo è il risultato
dopo la seconda lievitazione
Spennellate infine con l'albume e cuocete a 180° x 15 minuti.
ciaooo! complimenti per la ricetta! anche io preparo i pangoccioli e la ricetta più o meno è uguale... volevo darti un piccolo suggerimento: prima d infornare i pangoccioli sul fono del forno metti un piatto o un qualsiasi contenitore adatto per il forno con un po' d'acqua dentro... in questo modo i pangoccioli saranno ultramega morbidosi... e la base sarà identica a quelli originali! provare per credere! ;)
RispondiEliminaChe belli!!!Non sapevo che Anna Moroni avesse dato la ricetta dei pangoccioli.Io li faccio da tanto tempo con una mia ricetta e mi sono sempre trovata benissimo,ma anche i tuoi hanno un aspetto molto invitante!
RispondiEliminali ho fatti anche io qualche giorno fa! una ricetta diversa! xchè non passi a vedere?
RispondiEliminakalì ti ringrazio per la dritta! la prossima volta proverò sicuramente! ciao
RispondiEliminaAnna ne ho viste tante e questa mi sembrava buona ma magari passo e vengo a dare una sbirciatina anche alla tua !! un abbraccio
patatina certo che vengo a vedere magari provo anche la tua la prossima volta! ^__^
Rosy sembrerebbero davvero morbidissimi... si si adatissimi per la colazione.... ti abbraccio giovanna
RispondiEliminaGiovanna e lo sono davvero !! un bacio enorme! ^____^
RispondiEliminaAnche io preparo spesso merende genuine ai bimbi, o almeno ci provo e oggi cercavo appunto una ricetta del genere, sembra perfetta per i miei tre bimbi :D
RispondiEliminaGrazie!
p.s. ti farò sapere!
CIAO ROSY TUTTO BENE!
RispondiEliminaI MIEI CUCCIOLI LI ADORONO LI PROVERO' LA TUA RICETTA BACI ISA
Sandra anche tu tre bimbi come me !! preferisco di gran lunga queste merende a quelle industriali! ^___^
RispondiEliminaIsabella ,tutto bene,grazieeee!! mi fa piacere risentirti ,provala e fammi sapere, un abbraccio