<<mamma mi fai gli gnocchi ? >> E' un gran golosone ed è
soprattutto amante del sugo,se potesse lo mangerebbe tutti i giorni.
Questa domenica ,ho deciso di accontentarlo e il massimo della
felicità è stato accompagnarli con il sugo delle polpette...
Mentre li preparavo mi guardava con la gioia di chi stava per ricevere
un regalo desiderato...questa per me è stata una soddisfazione
maggiore di molti altri raggiungimenti materiali ,amo vedere i miei
bimbi così contenti !!!
Ho seguito la ricetta di mia madre che li ha fatti quasi sempre
ogni domenica...bei tempi di una volta...
Ingredienti x 6 persone
500 gr farina 00 Molino Chiavazza
4 patate di media grandezza
2 pizzichi di sale
Procedimento
Mettete le patate in acqua fredda ,portate ad ebollizione e cuocete
finchè infilzandole con una forchetta ,scivolano via.
finchè infilzandole con una forchetta ,scivolano via.
Fatele raffreddare leggermente e togliete la buccia.
Su una spianatoia mettete la farina,il sale e le patate schiacciate con
lo schiacciapatate.
Impastate per bene e se l'impasto dovesse essere molle aggiungete
un pò di farina. Nel caso in cui le patate avessero rilasciato poca acqua ,
aggiungetene un pò tiepida finchè non otterrete un impasto molto morbido.
Ricavate dei piccoli rotolini e tagliate alla dimensione desiderata.
Io per rigarli ho usato questo attrezzino che vedete in foto..
Disponeteli sulla spianatoia ben infarinata per non farli appiccicare
finchè non verranno cotti.
Cuoceteli in abbondante acqua salata con un poco d'olio e scolateli
appena salgono a galla.
Io li ho disposti in una pirofila di vetro ,condendoli con abbondante
sugo di polpette e parmigiano e messi in forno a 150 ° x 10 minuti.
Questo è il risultato..
E questo il piatto ancora fumante..
Spero abbiate gradito e alla prossima ..ciao
Gnocchi...... un classico intramontabile.... chissà come mai ogni mamma li fa meglio delle altre!!!
RispondiEliminaComplimenti golosissimi!
La mamma è sempre la mamma!!!
RispondiEliminaciao...grazie e buona giornata
che buoni rosy...anche mia nonna li fa...e li adoro!!!
RispondiEliminaah rosy, sai se si possono fare con i fiocchi di patate?sarebbero le patate essiccate che si sciolgono nel latte e si aggiungono all'impasto...
RispondiEliminaCiao Chiara ...credo che possano andare bene ma sicuramente ci rimette il gusto..non credi !!!
RispondiEliminaUn bacio
Mamma mia, che primooooo!!! :Q__
RispondiEliminaComplimenti!
Ciao, grazie per la tua partecipazione con questa gustosa ricetta. In bocca al lupo per il contest.
RispondiElimina