ricetta che ho preparato giorni fà...
Questa fa parte delle ricette che prepara sempre ''mammà'' e anch'io
quando posso le faccio volentieri.
Sono buone sia come contorno che come secondo visto la loro succulenza .E accompagnate con quintalate di pane fresco ,sono una vera delizia !!!
E allora ingredienti..
Melenzane lunghe e un pò cicciotte
origano,sale,olio
olive nere
pomodorini ciliegine
Procedimento
Lavate e asciugate le melenzane . Ricavate da ogni melenzana 4 parti uguali.
Svuotate ogni parte, della polpa interna creando un incavo profondo come questo..
Mettetele in una pirofila di vetro o ceramica o anche una teglia
Tagliate la polpa a piccoli dadini e guarnite le melenzane,volendo si può
anche leggermente soffriggerla per renderla ancora più saporita.
Aggiungete poi i pomodorini tagliati a piccoli pezzi,le olive intere o
snocciolate ,come meglio preferite e condite con sale ,origano e abbondante olio..
Io non le ho messe ,perchè non le gradisco ,ma volendo si possono
mettere anche le alici
Dovrebbero essere così...
Infornate a 150° a forno statico finchè non diventano morbide e dorate..
il tempo di cottura varia a secondo del tipo di forno..
Se il fondo dovesse seccarsi particolarmente aggiungete un pò di brodo vegetale..
Questo è il risultato...spero vi piaccia ...a presto
Con questa ricetta partecipo a Un Contest Alla Norma ..le melenzane
buonissime!!anche qui le chiamiamo così..se vuoi ti và di aggiungerle al mio contest?^_^ basta pubblicarla anche nel forum di giallozafferano..se non sei iscritta ti aiuto..sempre se ti và e se hai una foto del piatto finito..altrimenti sarà la prossima..ti seguo volentieri a presto
RispondiEliminaCiao Tina benvenuta!!! Ti ho mandato un e-mail..partecipo volentieri ...un abbraccio
RispondiEliminaLe proverò stasera con le ultime melanzane del giardino. La ricetta è semplice, di sapore estivo e mi ingolosisce già!
RispondiEliminaCiao Cristina,provala e vedrai che rimmai estasiata!!! un bacio
RispondiEliminaIo le conosco benissimo queste squisite melanzane e confermo...da provare assolutamente! :))
RispondiEliminaCiao Assunta !!! Un abbraccio
RispondiElimina