Quando arrivano i primi freddi ,inevitabilmente la mia mente
già pensa al Natale ,all'albero da addobbare insieme ai bimbi ,
che poi automaticamente io stravolgo per la mia solita precisione
'maniacale',la casa da decorare ,i dolci e potrei continuare all'infinito.
Questa torta era nata nella mia mente già da un bel pò e aspettavo
solo il momento giusto per farla e quando si è presentata l'occasione
del contest al Cakedesign Week ,mi sono subito messa all'opera .
Siccome il tema era libero ,pur immaginando che ci sarebbero state
in gara torte ben diverse e a più piani ,ho deciso di fare questo tipo di
torta perchè credo che veramente rappresenti ciò che più amo fare
in questo periodo. Amo la ghiaccia,sarò ripetitiva ma non smetterò ,
mai di dirlo e anche se non tutti riescono a capirla o ad apprezzarla ,
non mi importa !
Partecipo a questo concorso con lo spirito di mettermi in gioco e
anche di conoscere persone che come hanno questa passione e
con qualcuna in effetti si è subito creata una bella armonia .
Ci sono volute tante ore di lavoro e di pazienza soprattutto ma il
risultato è molto gradevole e mi piace davvero tanto .
Il bello è che quando ci lavoravo mi risuonavano in testa tutte le
canzoni natalizie ed ero in pieno spirito natalizio ,comunque se siete
proprio ' curiosoni' e non lontani andate a farvi una passeggiata ,
è una bella manifestazione.
Spero vi piaccia e al prossimo pasticcio ,ciaoooo
martedì 30 ottobre 2012
Christmas in the air
Etichette:
Eddie Spence,
ghiaccia reale,
torte ghiaccia reale,
torte royal icing
venerdì 12 ottobre 2012
E' autunno ...arriva la vendemmia
In questo periodo di quasi tranquillità finalmente sto riuscendo
a ritagliarmi un pò di tempo per me stessa anche se questo
spesso significa perdersi qualche ora di sonno.
Questa torta nasce dalla mia voglia di imparare queste tecniche
meravigliose della ghiaccia e da autodidatta ,sicuramente
commetterò degli errori ma quando porto a termine un progetto
per quante imprecisioni ci possano essere,provo una grande
soddisfazione e questo mi basta !
In realtà non parto mai da un progetto ben preciso ,comincio e
poi mi lascio guidare dall'istinto e ciò a cui tengo di più è l'armonia
dei colori ,infatti per quanto possa essere bellissima ,una torta
tutta bianca ,mi piace comunque giocare con quest'ultimi.
In questo caso ho voluto provare ,i tanto difficili 'scrolls', uniti
alla tecnica 'pressure piping' ,il grande Eddie Spence,li spiega
in modo esemplare. Io sono abbastanza soddisfatta e spero
di perferzionarmi sempre di più.
Vi saluto e alla prossima..ciaooo
a ritagliarmi un pò di tempo per me stessa anche se questo
spesso significa perdersi qualche ora di sonno.
Questa torta nasce dalla mia voglia di imparare queste tecniche
meravigliose della ghiaccia e da autodidatta ,sicuramente
commetterò degli errori ma quando porto a termine un progetto
per quante imprecisioni ci possano essere,provo una grande
soddisfazione e questo mi basta !
In realtà non parto mai da un progetto ben preciso ,comincio e
poi mi lascio guidare dall'istinto e ciò a cui tengo di più è l'armonia
dei colori ,infatti per quanto possa essere bellissima ,una torta
tutta bianca ,mi piace comunque giocare con quest'ultimi.
In questo caso ho voluto provare ,i tanto difficili 'scrolls', uniti
alla tecnica 'pressure piping' ,il grande Eddie Spence,li spiega
in modo esemplare. Io sono abbastanza soddisfatta e spero
di perferzionarmi sempre di più.
Vi saluto e alla prossima..ciaooo
Etichette:
Eddie Spence,
ghiaccia reale,
royal icing,
scrolls,
torte ghiaccia reale,
torte royal icing
giovedì 11 ottobre 2012
Caprese
Buongiorno,era tantissimo tempo che non la facevo .Chi non conosce
questo buonissimo dolce della tradizione campana ! Stavolta ho voluto
provare una nuova ricetta ,presa da Giallo zafferano e che dire ...
buona,delicata anche se forse avrei dovuto sminuzzare un pò di più
le mandorle. Per fortuna io non amo tantissimo il cioccolato fondente,
altrimenti chissà che scorpacciata,ahahahah.
E allora vi lascio con la foto e ricetta ,ciaoooo
Ingredienti
250 gr burro
250 gr cioccolato fondente
300 gr mandorle pelate
200 gr zucchero
5 uova
Procedimento
Tritate grossolanamente le mandorle.Sminuzzate il cioccolato, fatelo
sciogliere a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.Con una planetaria o
anche una frusta elettrica ,montate il burro a temperatura ambiente
con metà dello zucchero,aggiungete i tuorli delle uova ed infine il
cioccolato e le mandorle.Montate a parte gli albumi a neve con il
restante zucchero e aggiungeteli poi al composto precedente ,
mescolando delicatamente dal basso verso l'alto fino ad ottenere ,
un composto liscio ed omogeneo.
Versate in una tortiera di 24-26 già precedentemente imburrata ed
infarinata in forno già caldo a 180° x circa 1 ora.
Una volta fredda ,spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
questo buonissimo dolce della tradizione campana ! Stavolta ho voluto
provare una nuova ricetta ,presa da Giallo zafferano e che dire ...
buona,delicata anche se forse avrei dovuto sminuzzare un pò di più
le mandorle. Per fortuna io non amo tantissimo il cioccolato fondente,
altrimenti chissà che scorpacciata,ahahahah.
E allora vi lascio con la foto e ricetta ,ciaoooo
Ingredienti
250 gr burro
250 gr cioccolato fondente
300 gr mandorle pelate
200 gr zucchero
5 uova
Procedimento
Tritate grossolanamente le mandorle.Sminuzzate il cioccolato, fatelo
sciogliere a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.Con una planetaria o
anche una frusta elettrica ,montate il burro a temperatura ambiente
con metà dello zucchero,aggiungete i tuorli delle uova ed infine il
cioccolato e le mandorle.Montate a parte gli albumi a neve con il
restante zucchero e aggiungeteli poi al composto precedente ,
mescolando delicatamente dal basso verso l'alto fino ad ottenere ,
un composto liscio ed omogeneo.
Versate in una tortiera di 24-26 già precedentemente imburrata ed
infarinata in forno già caldo a 180° x circa 1 ora.
Una volta fredda ,spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Etichette:
dolci al cioccolato,
Dolci tradizionali
sabato 6 ottobre 2012
Christening cake
Buondì ,oggi ho il piacere di mostrarvi una torta che dal primo
momento che l'ho vista sul libro di Nicholas Lodge ,ho pensato
<<chissà se sarò mai in grado di farla?>>.
Aspettavo da tempo ,e finalmente in questi giorni ,sono riuscita
a dedicarmi a questo progetto. Devo dire che il collar in filigrana
mi ha fatto penare non poco,sono davvero delicatissimi,avevo
paura anche di muoverla mentre ci lavoravo ahahahah.
Comunque sono ancora ben lontana dalla perfezione ma se
penso che tutto questo lo faccio mentre mi occupo e mi dedico
soprattutto agli uomini di casa,sono davvero contenta.
Voglio migliorarmi e ne devo fare ancora di strada!
Spero che vi piaccia e buon fine settimana a tutti,ciaoooo
momento che l'ho vista sul libro di Nicholas Lodge ,ho pensato
<<chissà se sarò mai in grado di farla?>>.
Aspettavo da tempo ,e finalmente in questi giorni ,sono riuscita
a dedicarmi a questo progetto. Devo dire che il collar in filigrana
mi ha fatto penare non poco,sono davvero delicatissimi,avevo
paura anche di muoverla mentre ci lavoravo ahahahah.
Comunque sono ancora ben lontana dalla perfezione ma se
penso che tutto questo lo faccio mentre mi occupo e mi dedico
soprattutto agli uomini di casa,sono davvero contenta.
Voglio migliorarmi e ne devo fare ancora di strada!
Spero che vi piaccia e buon fine settimana a tutti,ciaoooo
Etichette:
Eddie Spence,
ghiaccia reale,
royal icing,
Torte battesimo,
torte ghiaccia reale,
torte royal icing
venerdì 5 ottobre 2012
Muffin al mascarpone e cacao
Buonasera ,anche oggi ho sperimentato una nuova ricetta presa
dal web nel blog Fables de sucre. Si capisce che adoro preparare
i muffin per i miei bimbi? ahahah.
Diciamo pure che ormai,ogni volta anche se non serve finisco col
comprare gli ingredienti e poi quando si avvicina la scadenza ,mi
precipito a cercare una buona ricetta per utilizzarli al meglio.
Comunque devo dire che sono buoni e come sempre i miei
figli hanno gradito !!
Arriveranno a domattina???
Ciao e al prossimo pasticcio.
Ingredienti
250 gr mascarpone
150 gr zucchero a velo
2 uova taglia L
205 gr farina 00
45 gr fecola di patate
20 gr cacao
80 gr latte
8 gr lievito
1 pizzico di sale
mezza bacca di vaniglia
Procedimento
In una planetaria lavorate bene il mascarpone con lo zucchero. In
una ciotola a parte lavorate le uova con il latte e aggiungetele poi
a filo al mascarpone. Unite poi le polveri con la vaniglia e lavorate
fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Disponete negli appositi pirottini e infornate a 190° x 15/18 minuti.
dal web nel blog Fables de sucre. Si capisce che adoro preparare
i muffin per i miei bimbi? ahahah.
Diciamo pure che ormai,ogni volta anche se non serve finisco col
comprare gli ingredienti e poi quando si avvicina la scadenza ,mi
precipito a cercare una buona ricetta per utilizzarli al meglio.
Comunque devo dire che sono buoni e come sempre i miei
figli hanno gradito !!
Arriveranno a domattina???
Ciao e al prossimo pasticcio.
Ingredienti
250 gr mascarpone
150 gr zucchero a velo
2 uova taglia L
205 gr farina 00
45 gr fecola di patate
20 gr cacao
80 gr latte
8 gr lievito
1 pizzico di sale
mezza bacca di vaniglia
Procedimento
In una planetaria lavorate bene il mascarpone con lo zucchero. In
una ciotola a parte lavorate le uova con il latte e aggiungetele poi
a filo al mascarpone. Unite poi le polveri con la vaniglia e lavorate
fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Disponete negli appositi pirottini e infornate a 190° x 15/18 minuti.
Etichette:
biscotti e piccola pasticceria,
DOLCI MORBIDI
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Per festeggiare nuovamente il suo bimbo ,per la mia amica Laura , ho preparato questa torta,di cui a onor del vero ,mi sono occupata solo ...
-
E' passato un anno ,quando alla ricerca di una torta particolare per il compleanno di mio figlio ,ho scoperto questo fantastico mondo ...
-
Buonasera ,ecco l'ultima torta fatta per un piccolo tifoso del Napoli. A voi le foto..alla prossima !!!
-
Buonasera,in questo periodo in cui c'è stato il grande ritorno dei Puffi,cartone animato della nostra bella infanzia,non poteva mancare...
-
Finalmente ci sono riuscita !! Dopo varie peripezie sono riuscita a fare la torta per festeggiare il mio terzo cucciolo..Daniele. Questo ...
-
Prima di tutto ci tenevo a precisare che questo è il mio primo tutorial ,percui mi scuso in anticipo se qualche foto non rende benissimo ....
-
Buonasera a tutti, stasera voglio mostrarvi la mia ultima creazione e non la chiamo così per superbia ma solo perchè lavorare con la pdz è ...
-
Buonasera a tutti ,questo è il primo dei dolci natalizi,l'intenzione di farne tanti c'è poi vedremo il tempo cosa mi consentirà di ...